Dai rifiuti marini ai rivestimenti: interni sempre più sostenibili per SEAT
SEAT continua la collaborazione con SEAQUAL INITIATIVE e attiva una nuova partnership con Autoneum, diventando il primo brand automotive a utilizzare i materiali riciclati LABEL blue by BORGERS®, contribuendo all’estrazione annuale di oltre 2 milioni di bottiglie di plastica dall'oceano.
SEAT affronta il tema della sostenibilità con un approccio a 360° che include le materie prime. Per questo ha confermato la propria collaborazione con SEAQUAL INITIATIVE, organizzazione che realizza il SEAQUAL® YARN, ovvero un filato prodotto con fibre polimeriche riciclate ottenute partendo dalla plastica raccolta dal Mediterraneo e da altri mari, oceani e fiumi. Così SEAT guida l'innovazione, sostenendo l'economia circolare e preservando le risorse naturali nel Mediterraneo e in altre aree.
In parallelo, il Brand spagnolo ha attivato una nuova partnership con Autoneum, diventando la prima Casa automobilistica a utilizzare i materiali riciclati LABEL blue by BORGERS®, contribuendo all’estrazione annuale di oltre 2 milioni di bottiglie di plastica dall'oceano.
Ibiza e Arona Marina Pack
Il risultato di queste collaborazioni sono due edizioni speciali di SEAT Ibiza e SEAT Arona, denominate Marina Pack. In produzione a partire da giugno 2023, queste versioni rappresentano un ulteriore passo in avanti sul tema della sostenibilità: i rivestimenti dei sedili sono infatti realizzati con il SEAQUAL® YARN. Contestualmente, su tutte le varianti dei due modelli in questione, per tappetini e rivestimento del pavimento si utilizzeranno materiali riciclati LABEL blue by BORGERS® provenienti dalla plastica marina.
Ripulire mari e oceani
Sia SEAQUAL INITIATIVE che LABEL blue by BORGERS® collaborano con ONG, pescatori, autorità e comunità locali per aiutare a ripulire i mari e gli oceani. I rifiuti marini che si trovano sulle spiagge, nei fondali, nelle superfici oceaniche e marine, nei fiumi e negli estuari, vengono raccolte attraverso programmi mirati di clean-up.
A raccolta conclusa, dopo aver separato i diversi tipi di materiali, la plastica viene pulita e trasformata in plastica marina riciclata. Con quest'ultima si creano il filato SEAQUAL® YARN per i rivestimenti dei sedili e le fibre marine di poliestere LABEL blue by BORGERS® per i pavimenti e i tappeti.
Ricerca continua
“SEAT è costantemente impegnata a implementare soluzioni innovative per i propri target di sostenibilità. Progetti come l'utilizzo di materiali riciclati non solo aiutano l'azienda a raggiungere gli obiettivi, ma contribuiscono anche alla pulizia continua dei nostri mari, fiumi e oceani. SEAT è determinata a dare il proprio contributo per preservare una risorsa naturale che ci è molto cara, ovvero il Mediterraneo, un ecosistema di grande importanza” spiega Werner Tietz, Vicepresidente Esecutivo con responsabilità per Ricerca e Sviluppo di SEAT e CUPRA.
Fonte: SEAT S.A.
VGI | U.O. Responsabile: VP | Data di creazione: data dell’articolo | Classe 9.1