“Audi Mobile Maintenance�, una app per la manutenzione degli impianti
150 addetti alla manutenzione dell'impianto Audi di Ingolstadt riceveranno il supporto digitale di un’app, che renderà il loro lavoro più rapido ed efficiente. Presto l’iniziativa sarà estesa ad altri stabilimenti.
Ogni volta che uno strumento di lavoro o un macchinario specifico hanno un problema oppure necessitano di interventi programmati per mantenerne la perfetta efficienza, gli specialisti del reparto manutenzione entrano in azione. Il loro obiettivo è effettuare le operazioni nel minor tempo possibile e mettere i colleghi nelle condizioni di poter riprendere a lavorare rapidamente, per evitare interruzioni sulla linea produttiva.
Per riuscirci, i tecnici hanno bisogno di informazioni complete e precise in tempi strettissimi. Ciò che in passato non era possibile, oggi è realtà grazie a una app dedicata: “Audi Mobile Maintenance” segna la svolta in questo settore, informando gli specialisti della manutenzione in tempo reale e in forma esaustiva sui difetti di funzionamento di ogni sistema.
Velocità ed efficienza
Attraverso le notifiche “push”, l'app fornisce in tempo reale tutte le informazioni necessarie per effettuare l'intervento. In quale reparto si trova il macchinario che ha un problema? In quale magazzino sono stoccati i pezzi di ricambio necessari? C'è già qualcuno che si sta occupando di risolvere il guasto?
Tutte queste informazioni si possono visualizzare nell'app con pochi tocchi. Il risultato? Massima trasparenza, processi più veloci e più brevi, dati di alta qualità e una catalogazione ottimale dei problemi e degli interventi effettuati dallo staff di manutenzione per risolverli. Senza contare le montagne di carta risparmiate e la possibilità per l’intero team di manutenzione di accedere ai dati in qualsiasi momento.
Lavoro di squadra
L'app “Audi Mobile Maintenance” è stata sviluppata da un team interdisciplinare, con collaboratori dei reparti Assemblaggio e IT. Gli specialisti della manutenzione hanno già lavorato occasionalmente con l'app per alcuni mesi, durante specifiche sessioni di training, sia nello stabilimento di Ingolstadt, sia nel reparto verniciatura dell'impianto di Neckarsulm.
La versione definitiva dell'app sarà operativa nei prossimi mesi e sarà presto utilizzata anche in altre sedi Audi.
Fonte: AUDI AG