Oltre 5.000 nuovi punti di ricarica HPC in Europa: la rete IONITY si espande
Un ulteriore investimento, pari a 700 milioni di Euro, per ampliare velocemente la rete HPC (High Power Charging) in tutta Europa, quadruplicando il numero di punti di ricarica. Una nuova tipologia di stazione ottimizzerà la user experience.
IONITY, rete di ricarica ultrafast di riferimento in Europa - presente in 24 paesi - investirà 700 milioni di euro per espandere la propria infrastruttura e migliorare l'esperienza di ricarica degli utenti. Investimento a cui parteciperà anche il nuovo partner, la piattaforma Global Renewable Power di BlackRock. L'obiettivo è quadruplicare il numero di punti di ricarica ad alta potenza (o HPC, High Power Charging), con potenze di ricarica fino a 350 kW, arrivando a un totale di 7.000 entro il 2025; le nuove stazioni non sorgeranno solo sulle autostrade ma anche vicino alle grandi città e lungo le strade con maggiori flussi di traffico.
Le nuove stazioni avranno in media più punti di ricarica - tra i sei e i dodici - mentre quelle già esistenti per cui si è registrata un’elevata domanda di energia verranno potenziate con l’installazione di ulteriori colonnine. In questo modo la rete IONITY sarà preparata per soddisfare la crescente domanda di ricarica dei veicoli elettrici.
Il passaggio alla mobilità elettrica

L'elettrificazione della mobilità è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di zero emissioni e protezione del clima. Visto che nei prossimi dieci anni un gran numero di vetture alimentate con combustibili fossili sarà sostituito da veicoli elettrici, è essenziale che le infrastrutture di ricarica vengano ampliate e che siano alimentate al 100% da energia proveniente da fonti rinnovabili.
IONITY è impegnata a fondo in questa trasformazione e attualmente gestisce oltre 1.500 punti di ricarica lungo le autostrade europee. Da ora in poi potrà contare anche sul supporto di BlackRock, prima azienda al di fuori del settore automobilistico ad essere azionista di questa joint venture - formata da BMW Group, Ford Motor Company, Hyundai Motor Group con KIA, Mercedes-Benz AG e dal Gruppo Volkswagen con Audi e Porsche - attraverso la propria piattaforma di investimento Global Renewable Power.
Il concetto di Oasi

"L'ingresso di BlackRock e l'impegno dei nostri azionisti sottolineano l'attrattiva di IONITY per gli investitori confermando la forza della nostra strategia. Questo accelera la crescita di IONITY, l'espansione della nostra rete di ricarica attraverso l'Europa e la decarbonizzazione della mobilità" ha commentato Michael Hajesch, CEO di IONITY, la quale intende acquisire sempre più proprietà e, a seconda della posizione, costruire e gestire le proprie stazioni di servizio.
IONITY porterà l'esperienza degli utenti a un nuovo livello con il concetto di "Oasi", che rappresenta la ricarica del futuro e si svilupperà nella forma di stazioni di ricarica coperte o di parchi di ricarica ‘accompagnati’ da bar, ristoranti e negozi, con l’obiettivo di offrire un'esperienza di ricarica più comoda e confortevole.
L'importanza dell'infrastruttura

“La transizione Audi verso le auto elettriche è un cambiamento importante, ma il successo della mobilità elettrica dipende in larga parte dalla disponibilità di un'ampia infrastruttura di ricarica” ha affermato Markus Duesmann, Presidente del Consiglio di Amministrazione di AUDI AG. “Non è solo il prodotto che conta, ma l'intero ecosistema. L'espansione di IONITY sarà fondamentale nel rendere i veicoli elettrici più attraenti". Audi introdurrà oltre 20 veicoli 100% elettrici entro il 2025 e a partire dal 2026 lancerà solo nuovi modelli completamente elettrici.
e-tron Charging Service
Audi è uno dei membri fondatori di IONITY ed è stato partner della joint venture fin dall'inizio. La rete IONITY è un pilastro dell'e-tron Charging Service, il servizio di ricarica Audi che permette ai clienti di accedere a oltre 280.000 punti di ricarica in 26 paesi europei con una sola card. Attualmente gli utenti hanno condizioni preferenziali nell'utilizzo della rete IONITY: la ricarica costa solo 0,31 euro per kWh, poco più di quella domestica.
Fonte: IONITY
VGI | U.O. Responsabile: VP | Data di creazione: data dell’articolo | Classe 9.1