E-mobility: colonnine italiane mappate con Waze e Volkswagen
Una partnership strategica per facilitare la quotidianità di chi sceglie un’auto elettrica. Gli utenti hanno così a disposizione la situazione dell’infrastruttura aggiornata in tempo reale.
La mobilità elettrica sta crescendo rapidamente in Italia, i dati 2020 lo confermano. E nei giorni scorsi ha ufficialmente debuttato la Volkswagen ID.3, prima auto 100% elettrica del Gruppo Volkswagen basata sull’innovativa piattaforma MEB, un’architettura modulare progettata e sviluppata appositamente per i veicoli elettrici.
L’obiettivo del Gruppo è “l’elettrico per tutti”, ovvero spingere la diffusione dell’e-mobility e renderla accessibile a milioni di persone.
La mobilità elettrica su Waze

E proprio in questa direzione va la partnership siglata tra Volkswagen Italia e Waze, l’app di navigazione social che integra la più grande community di automobilisti del mondo.
In soli 3 mesi, Waze è riuscita a mappare oltre 5.000 punti di ricarica - con una o più colonnine - su tutto il territorio italiano.
Ora, gli utenti che usano l’app gratuita di navigazione (140 milioni di persone nel mondo) potranno distinguere chiaramente le infrastrutture di ricarica presenti sul territorio italiano grazie al pin con logo Volkswagen e al messaggio dedicato alla ID.3.
Le stazioni di ricarica in un’app
Cercare la stazione più vicina è semplice e immediato: è sufficiente utilizzare l’apposita barra all’interno dell’app.
Un passo importante per la visibilità e la fruibilità delle infrastrutture di ricarica, aspetti fondamentali per lo sviluppo della mobilità elettrica.
Fonte: Volkswagen Italia