amplimind, una joint venture per il futuro digitale Audi
La joint venture amplimind, creata da Audi e Lufthansa Industry Solutions, si concentra sullo sviluppo di software, sulle piattaforme cloud e sulla sicurezza IT nei processi aziendali. È una collaborazione a lungo termine che si inserisce nella strategia NEXT:IT del brand automotive.
amplimind è la nuova joint venture creata da Audi e Lufthansa Industry Solutions, filiale del Gruppo Lufthansa specializzata nei servizi IT e con molti anni di esperienza nella cooperazione strategica e nella fornitura di software e cloud in vari settori. amplimind è stata fondata a luglio 2022, dopo aver ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie, e inizierà le attività alla fine dell'anno con l'obiettivo di accelerare la trasformazione digitale di Audi AG e, più in generale, del settore della mobilità.
Gli specialisti del software di amplimind si concentrano sullo sviluppo individuale agile, sull'integrazione e sulla gestione di applicazioni strategiche e sui servizi di consulenza relativi alla sicurezza IT e allo sviluppo di piattaforme cloud.

Innovazione e "Green IT"
Sarà applicato un modello lavorativo ibrido che privilegia il lavoro da remoto mentre negli uffici della sede centrale dell'aeroporto di Monaco e di Norderstedt saranno attivati dei progetti pilota per il lavoro collaborativo, lo scambio e la creatività.
In amplimind, i team sono auto-organizzati e basati sulla rete, i modelli di lavoro sono flessibili e i metodi sono agili. Tutta l'azienda è orientata verso tecnologie e metodi innovativi e sostenibili, come il “green IT” e il “green coding”. Al comando di amplimind ci saranno Nils Büring e Bettina Bernhardt, personalità con una grande esperienza nello sviluppo di software agile, nella gestione di progetti IT e nello sviluppo di strutture di lavoro innovative, in cui i collaboratori possono sfruttare tutto il proprio potenziale.
Grazie ad amplimind Audi porterà avanti con costanza la propria strategia NEXT:IT; la nuova joint venture ha infatti lo scopo di migliorare ulteriormente le performance dell'azienda nell'area dello sviluppo software.
Sviluppo software
"Nei prossimi anni l'esperienza nello sviluppo dei software diventerà sempre più importante per la digitalizzazione dei processi aziendali" spiega Frank Loydl, Chief Information Officer di Audi AG. Audi intende impiegare sempre più risorse per sviluppare al suo interno applicazioni IT rilevanti e progetti digitali all'avanguardia. "Vogliamo sviluppare e garantire le competenze necessarie nel lungo termine, insieme a un partner forte" conclude Loydl.
Questa joint venture si inserisce nel portfolio di A4nXT GmbH, la holding di Audi AG fondata nel 2020 che detiene partecipazioni in start-up innovative e joint venture strategiche. amplimind, inoltre, integra i servizi della joint venture XL2 che è specializzata nella consulenza e nei servizi tecnologici che riguardano il software gestionale SAP.

Lufthansa Industry Solutions
Lufthansa Industry Solutions ha oltre 25 anni di esperienza nella tecnologia IT applicata al settore automobilistico, in particolare nello sviluppo di software agile, nell'intelligenza artificiale e nella gestione di programmi e progetti.
“Stiamo formando una squadra con uno spirito da start-up e abbiamo grandi obiettivi; le due aziende hanno in comune la capacità di innovare rapidamente e con grande qualità. Ci concentreremo su soluzioni cloud personalizzate che soddisfino i severi requisiti di sicurezza dell'industria automobilistica" spiega Jörn Messner, Managing Director di Lufthansa Industry Solutions.
Fonte: AUDI AG
VGI | U.O. Responsabile: VP | Data di creazione: data dell’articolo | Classe 9.1