Attraverso SEAT Ideas tutti i collaboratori possono proporre soluzioni per migliorare l'efficienza dei processi lavorativi. Nel 2020 il programma ha raccolto oltre 3.000 progetti che hanno riguardato qualsiasi area: dal prodotto alle strutture, fino alla sostenibilità e al rispetto dell'ambiente.
SEAT conta molto sul supporto e sul contributo dei propri collaboratori, anche al di fuori delle loro aree di competenza specifiche. Il programma SEAT Ideas è nato proprio per incoraggiare tutti i dipendenti a proporre miglioramenti nella loro quotidianità in azienda, per ottimizzare le attività, i processi e qualsiasi altro aspetto dell’ambiente lavorativo. Il programma si è dimostrato un successo e nel 2020 ha raccolto oltre 3.000 progetti, di cui 850 attualmente in fase di realizzazione, per un risparmio stimato di 7,2 milioni di Euro.
Una piattaforma digitale
SEAT Ideas è stato aggiornato e digitalizzato due anni fa e rappresenta l'impegno dell'azienda spagnola nel promuovere l'innovazione e lo sviluppo dei talenti interni, stimolando i collaboratori a proporre ottimizzazioni per le attività quotidiane, dato che proprio loro possono valutare al meglio l’ambiente e il potenziale. I collaboratori presentano le proposte su una piattaforma digitale e queste vengono poi analizzate da un team di esperti per verificarne validità e applicabilità. L’azienda riconosce agli autori delle idee un contributo economico: il totale, nel 2020, ha raggiunto i 900.000 Euro.
Ottimizzare il lavoroIn ogni edizione del programma, SEAT stimola le persone a ottimizzare il proprio lavoro in ogni settore, dai prodotti, alle strutture, ai processi, fino ad arrivare a argomenti quotidiani come la sostenibilità e il rispetto dell'ambiente. Proprio quest'ultimo è il tema che ha fatto registrare una crescita significativa negli ultimi anni. Nel 2020, le idee con il maggior potenziale di risparmio erano relative alle aree della produzione, in particolare la lavorazione della lamiera, seguita da energia e strutture e logistica. |

Spirito innovativo
"Nonostante la complessità della situazione legata alla pandemia, i nostri collaboratori non hanno smesso di condividere il loro desiderio di miglioramento e il loro spirito innovativo. Questo atteggiamento è un ulteriore impulso per vincere le sfide dell'azienda e del momento attuale, e ci permette di sviluppare idee che possono avere un impatto collettivo positivo" spiega Xavier Ros, Vicepresidente per le Risorse Umane e l'Organizzazione di SEAT.
I criteri per la scelta delle iniziative migliori sono il contributo al valore e il potenziale risparmio economico. I progetti che non portano benefici tangibili in maniera immediata vengono comunque valutati, per verificare un possibile riorientamento e l’eventuale successiva applicazione.
Le idee vincentiL'idea che nel 2020 ha consentito il maggior risparmio riguardava la progettazione di un algoritmo di allerta che ottimizza il sistema delle note di consegna per la fornitura di componenti "Just in time". Altre iniziative hanno riguardato la sostenibilità, come la sostituzione delle pompe olio con pompe a vuoto, che non creano emissioni nei sistemi di raffreddamento degli impianti produttivi, o l'introduzione di un nuovo algoritmo che privilegia l'utilizzo dell'acqua per la manutenzione in base alle reali esigenze, rispetto al precedente utilizzo automatico per ore. |

Innovation Day
I collaboratori SEAT sono fondamentali nel promuovere l'innovazione in azienda, sia nell'ottimizzazione dei processi e delle modalità di lavoro, sia nello sviluppo di servizi e prodotti innovativi. Su queste basi, due anni fa SEAT ha creato l'Innovation Day, un evento incentrato sulla promozione dello spirito innovativo all'interno dell'azienda, che amplia e completa il progetto SEAT Ideas.
Dall'Innovation Day sono scaturiti progetti come la creazione di componenti realizzati con gli scarti del riso, per avere automobili più sostenibili e con meno plastica; applicazioni di realtà virtuale e immersiva per ridurre i tempi e ottimizzare i processi di progettazione e produzione delle auto, ma anche un programma di simulazione di immagini altamente realistico, utilizzato nel reparto design.
SEAT INNOVA
L'azienda sta finalizzando il lancio della piattaforma SEAT INNOVA, che diventerà un punto di incontro per il networking e l'ispirazione. Servirà a collegare specialisti di diverse aree, a presentare dettagliatamente progetti innovativi, a permettere la partecipazione a challenge, workshop e dibattiti relativi a tutte le aree dell'azienda.
Fonte: SEAT S.A.