VISION
20.08.2018

“Futures of Mobility�, verso il 2030… e oltre

“Futures of Mobility�, verso il 2030… e oltre

Il Gruppo Volkswagen sta affrontando un enorme processo di trasformazione. In questo contesto il progetto “Futures of Mobility�, che coinvolge tutti i brand, indica la strada nel lungo termine.

Nessuno può prevedere il futuro. Ma analizzando quasi 2.000 ricerche e considerando la prospettiva dei clienti calati nei loro rispettivi ambienti, è possibile farsi un'idea di quello che succederà. “Futures of Mobility� fa esattamente questo attraverso un network di esperti che si incontrano periodicamente – le cosiddette “Future Heads�. In altre parole, accompagna il Gruppo Volkswagen e i suoi brand verso il futuro. O meglio, verso i “futuri�. I partecipanti sono infatti chiamati a immaginare e pianificare diversi possibili scenari, piuttosto che lavorare a un’unica grande visione che potrebbe mancare l’obiettivo.

{

Il progetto coinvolge Gruppo e Marche, in maniera trasversale. Lasciando da parte la mentalità compartimentale e adottando un approccio che si concentra sulle effettive abitudini dei clienti, le “Future Heads� analizzano diverse situazioni, definiscono i punti di contatto tra le varie realtà e il brand per cui lavorano e ne descrivono il valore aggiunto in un contesto futuro.

Un “esercizio� che, finora, ha portato all’individuazione di 4 scenari differenti che per questioni pratiche sono stati associati ad altrettante città o aree geografiche: Pechino, San Francisco, Mumbai e la Sassonia Orientale. Esempi rappresentativi per descrivere molte realtà in tutto il mondo. Nuove forme di trasporto, una connettività sempre maggiore e soluzioni di mobilità integrata: queste le principali sfide di domani per il Gruppo Volkswagen.

{

Le “Future Heads�

Designer, ingegneri, specialisti dei settori IT, risorse umane e vendite: un team di oltre 250 persone provenienti da tutti i brand e tutti i reparti del Gruppo Volkswagen. Le “Future Heads� si distinguono per la loro apertura nei confronti dell’innovazione e per la volontà di dar forma al futuro in maniera concreta, e lavorano per sviluppare nuove idee per la mobilità di domani. Si confrontano su app, interfacce, dispositivi ed ecosistemi digitali; mobilità autonoma, elettrica, verticale e multimodale; connettività e gestione del traffico. Conducono ricerche dettagliate sui trend tecnologici attuali e futuri, come spiega Axel Heinrich, Direttore di Volkswagen Group Research: “Il 2030 può sembrare lontano, ma non è così. Bisogna organizzarsi adesso per essere pronti domani. Finora siamo stati abituati a pianificare i prossimi 7 anni, ma non è più sufficiente. Il lavoro che stiamo portando avanti oggi costituirà la base per le attività di ricerca del futuro�.

Articoli correlati