CUPRA entra in Formula E ampliando l'impegno nel motorsport elettrico
Dopo i successi nel FIA ETCR e nell’Extreme E, CUPRA dimostra ancora una volta che elettrificazione e prestazioni sono un connubio perfetto puntando alla massima serie: i piloti del ABT CUPRA Formula E Team saranno Robin Frijns e Nico Müller.
Negli ultimi quattro anni CUPRA ha reinventato il motorsport e ottenuto diversi successi. La Casa spagnola ha sviluppato la e-Racer, la prima vettura turismo da corsa 100% elettrica al mondo, e conseguito risultati di rilievo in competizioni come FIA ETCR ed Extreme E.
CUPRA ha le corse nel proprio DNA, promuove la sostenibilità anche in ambito racing e punta a diventare un brand completamente elettrificato entro il 2030. La collaborazione con ABT per gareggiare in Formula E - la competizione elettrica più importante al mondo - nel 2023 si inserisce in questo scenario. Questa partnership è stata un passo naturale per CUPRA, che è impegnata nella trasformazione del mondo delle corse e intende dimostrare che elettrificazione e prestazioni formano un connubio perfetto.
Lo stesso DNA
La Formula E - unico sport certificato a zero emissioni fin dalla sua nascita - e CUPRA condividono lo stesso DNA, poiché si rivolgono a un pubblico accomunato dalla medesima attitudine: un gruppo di appassionati di tecnologia e innovazione, che fonde il mondo fisico e digitale. Sia CUPRA, sia Formula E sono presenti nel metaverso con un gioco ufficiale di corse blockchain.
"CUPRA ha le corse nel proprio DNA e corre per vincere. È il momento giusto per fare un altro passo in avanti e unirci alla più importante competizione automobilistica elettrica. Non vedo l’ora che il team ABT CUPRA Formula E inizi a gareggiare nel cuore di alcune tra le città più belle del mondo. Unirsi alla Formula E, una piattaforma di motorsport unica, sottolinea la nostra ambizione di diventare un brand rilevante a livello globale, che punta a ispirare il mondo da Barcellona" ha dichiarato Wayne Griffiths, CEO di CUPRA.
CUPRA e ABT
I piloti ufficiali del team ABT CUPRA Formula E per la stagione 2023 saranno Robin Frijns (Paesi Bassi) e Nico Müller (Svizzera). ABT e CUPRA, già insieme per il campionato Extreme E, rafforzeranno la collaborazione in qualità di main partner del team, mentre Mahindra Racing fornirà la tecnologia del powertrain. La partecipazione alla classe regina delle competizioni elettriche avrà un forte impatto sul brand, grazie alle capacità di innovazione tecnologica e alla visibilità globale che offre.
ABT ha già ottenuto grandi successi nella Formula E, mentre CUPRA ha iniziato la propria avventura nel motorsport elettrico sviluppando la e-Racer. La partnership tra CUPRA e ABT è la prova della volontà, da parte di entrambe le aziende, di reinventare il mondo del motorsport attraverso l’elettrificazione.
ETCR e Extreme E
Con la e-Racer CUPRA ha partecipato al FIA ETCR World Championship, il primo campionato dedicato alle vetture turismo 100% elettriche, portando a casa il doppio titolo mondiale Costruttori e Piloti sia nel 2021 che nel 2022. Nel 2022, inoltre, i piloti del team CUPRA EKS hanno completato la stagione prendendosi tutte e tre le prime posizioni nella classifica finale. La CUPRA e-Racer è stata, per il secondo anno di fila, l’auto più veloce ed affidabile nella competizione.
La partecipazione all'Extreme E, la serie off-road dedicata ai SUV 100% elettrici che accende i riflettori sugli ambienti naturali minacciati dai cambiamenti climatici, si allaccia alla trasformazione che CUPRA sta operando sulla propria gamma, puntando a renderla completamente elettrificata entro il 2030. Nel 2018, l'ambizione di CUPRA era quella di reinventare le corse. Grazie a pochi grandi sognatori, il Marchio spagnolo ha aperto la strada a nuovi format di questo sport, creando nuove emozioni ed esperienze.
Fonte: SEAT S.A.
VGI | U.O. Responsabile: VP | Data di creazione: data dell’articolo | Classe 9.1