Tre partner strategici per dare impulso allo sviluppo della mobilità elettrica: Comune di Verona, AGSM e Volkswagen Group Italia uniscono le forze nel progetto Electrify Verona.
La mobilità di domani sarà elettrica, ma per viaggiare a zero emissioni non è sufficiente acquistare un’auto a batterie, servono anche un’infrastruttura e un’organizzazione adeguate. Al momento, proprio la carenza di punti di ricarica e i costi da sostenere per l’utilizzo delle auto elettriche sembrano i limiti principali per la diffusione dell’e-mobility nel nostro Paese. Verona intende dare un segnale forte in tal senso, con soluzioni concrete e un contributo tangibile. L’Amministrazione comunale scende in campo insieme ad AGSM - Agenzia Generale Servizi Municipalizzati - e a Volkswagen Group Italia, Consociata italiana del Gruppo Volkswagen, per offrire ai cittadini la possibilità di familiarizzare con quella che è, a tutti gli effetti, una nuova era della mobilità. |

Electrify Verona è un vero e proprio sistema di mobilità dedicato ai possessori di un’auto elettrica, che prevede accessi liberi alla ZTL, parcheggi gratuiti, colonnine elettriche per la ricarica veloce e l’installazione gratuita di una Wall Box per la ricarica domestica per i residenti nel comune di Verona che acquistino una vettura totalmente elettrica – indipendentemente dalla marca – da settembre 2018 a dicembre 2019. In una fase successiva, poi, la partnership porterà allo sviluppo di una rete di postazioni intelligenti dotate di Wi-Fi, videosorveglianza e punti di ricarica veloce per i veicoli elettrici. Il piano prevede di arrivare a un totale di 100 punti di ricarica, che renderanno Verona, confrontata con le più grandi città italiane, il Comune dotato del maggior numero di punti di ricarica veloce per abitante. |
