Dalle corse alla strada: la I.D. R Pikes Peak segna la via per l’e-mobility
In soli 250 giorni il team Volkswagen ha sviluppato la I.D. R Pikes Peak, un prototipo a trazione 100% elettrica dalle potenzialità incredibili, in grado di scrivere una nuova pagina nella storia della Race to the clouds. L’ambasciatrice ideale per l’offensiva elettrica del brand e del Gruppo.
Salire da 2.862 a 4.300 metri nel più breve tempo possibile, lungo un tragitto di 19,99 km che include 156 curve. È la sfida della Pikes Peak International Hill Climb, la gara in salita più famosa del mondo, che da quest'anno ha una nuova regina: la Volkswagen I.D. R Pikes Peak ha infatti conquistato la vetta in 7 minuti, 57 secondi e 148 millesimi, battendo ogni altra auto, comprese quelle con motore tradizionale, e migliorando il record assoluto del tracciato. Progettata e sviluppata da Volkswagen Motorsport, rappresenta il non plus ultra della tecnologia a zero emissioni che caratterizzerà l’offensiva di prodotto del brand Volkswagen e dell’intero Gruppo, a partire dai modelli della famiglia I.D. che arriveranno sul mercato nel 2020.
Più scattante di una F1
Il record ottenuto in Colorado ha mostrato tutto il potenziale dei motori elettrici in grado di erogare 500 kW (680 CV), che portano la vettura da 0 a 100 km/h in 2,25 secondi – ancora più velocemente di una Formula 1. Nel progetto I.D. R Pikes Peak, Volkswagen ha percorso nuove strade anche per quanto riguarda la tecnologia di ricarica, con l’obiettivo di accelerare il più possibile le operazioni e di minimizzare l’impatto ambientale. Per alimentare gli appositi generatori è stato utilizzato il glicerolo. Il regolamento della corsa parlava chiaro: in caso di gara sospesa, bisognava essere in grado di caricare nuovamente l’auto in meno di 20 minuti.
Innovativa e complessa
Volkswagen ha utilizzato software di simulazione per calcolare esattamente come ottenere la massima efficienza e le migliori prestazioni. Quanto all’aerodinamica, per tentare il record alla Pikes Peak la sfida era compensare la perdita di carico dovuta alla minore densità dell’aria in quota. I risultati di questa impresa sono ben visibili nel telaio piatto e affusolato e nel grande alettone posteriore. “La I.D. R Pikes Peak è l’auto più innovativa e complessa mai sviluppata dalla Volkswagen Motorsport” ha spiegato Sven Smeets, Direttore di Volkswagen Motorsport. “Ogni addetto coinvolto nel progetto Pikes Peak ha dovuto costantemente superare i propri limiti e mostrare grande impegno e dedizione”.
Dagli Stati Uniti alla Gran Bretagna
Poco dopo l'impresa americana, la I.D. R Pikes Peak è tornata in Europa, per partecipare alla cronoscalata del Goodwood Festival of Speed, il più prestigioso evento dedicato al motorsport nel Vecchio Continente. Provando ancora una volta di essere una fantastica ambasciatrice della famiglia full electric I.D.: “Volkswagen è impegnata nella mobilità elettrica e vogliamo approfittare di ogni occasione per dimostrare quanto possa essere emozionante” ha aggiunto Smeets. Anche qui, infatti, la supercar elettrica Volkswagen si è fatta valere, facendo segnare il nuovo record di categoria.
“Dopo il grande successo alla Pikes Peak, a Goodwood abbiamo dimostrato di nuovo quanto le prestazioni di un’auto elettrica da competizione possano essere straordinarie” ha commentato Herbert Diess, Presidente del Consiglio d’Amministrazione del Gruppo Volkswagen e della marca Volkswagen. “È una vetrina ideale per la nostra offensiva elettrica”.
La sportiva a trazione integrale è ambasciatrice della futura gamma I.D. 100% elettrica. La sola marca Volkswagen offrirà più di 20 modelli totalmente elettrici entro il 2025. L’avvio della produzione in serie del primo modello I.D. è programmato per la fine del 2019 a Zwickau, in Sassonia.
Fonte: Volkswagen AG