SEAT Metropolis:Lab, dove si sviluppa la mobilità per le smart city
Dall’idea alla realtà. Il Lab catalano dà vita a nuovi prodotti e nuovi servizi, con un unico obiettivo: spostarsi agevolmente in città.
Il SEAT Metropolis:Lab di Barcellona, operativo da novembre 2017, fa parte della rete di IT Lab del Gruppo Volkswagen nel mondo: centri di eccellenza in cui si lavora a nuove soluzioni di mobilità sostenibile per il futuro. Qui, in questa metropoli affacciata sul Mar Mediterraneo, si pensano, progettano e sviluppano prodotti e servizi di mobilità intelligente, integrando i dati della città, la tecnologia presente a bordo delle auto e lo sviluppo software.
Automobilisti, pendolari e pedoni: la ricerca si focalizza su tutte queste categorie di persone, provando a interpretare al meglio le necessità di ciascuna di loro. E partendo dal principio che mettendo insieme la tecnologia mobile e i big data è possibile ottimizzare la relazione tra cittadini, smart city e servizi di mobilità, rendendo così la vita di tutti i giorni più sicura, sostenibile ed efficiente.
Tra i tanti i progetti in cantiere nel Metropolis:Lab, uno è già realtà. Si tratta di “About It”, un'app finalizzata a migliorare la mobilità in città che, tra le altre funzioni, è in grado di segnalare sia le zone interessate da lavori in corso che potrebbero influenzare il traffico, sia i punti critici con maggior concentrazione di incidenti.
Ma anche Komuti, app che intende agevolare i pendolari creando gruppi di utenti per promuovere il ride sharing in città, e bus on demand, un progetto che mira a ottimizzare gli spostamenti dei bus di linea, per esempio eliminando le corse non necessarie negli orari di minore affluenza oppure modificando i percorsi in base alle richieste raccolte in tempo reale via app.
Quest’ultima iniziativa, sviluppata insieme a Volkswagen Data:Lab di Monaco e a Volkswagen Smart:City di Wolfsburg, è in fase di test proprio nella città che ospita il quartier generale del Gruppo e sarà eventualmente adattata, in un secondo momento, alle caratteristiche di una metropoli come Barcellona.
Fonte: SEAT S.A.