Ripensare il mondo fuori dagli schemi: il DigiLab di Praga
Il Gruppo Volkswagen ha già aperto 37 Competence center e laboratori IT in tutto il mondo. Allo ŠKODA AUTO DigiLab di Praga, un team di 20 esperti di digitalizzazione, business e finanza lavora per ripensare la mobilità.
Visionari che sono anche realisti
Jarmila Plachá è a capo del 'laboratorio delle idee' della capitale ceca, un DigiLab dove i collaboratori non solo conoscono bene il brand ŠKODA e i meccanismi dell’industria automobilistica, ma hanno in comune un aspetto ancora più importante: capiscono le start-up o vengono proprio da questo mondo. Plachá vuole triplicare il suo team e sta cercando 'giovani che pensino fuori dagli schemi, pronti a sperimentare creativamente nuove tecnologie'. Vuole persone capaci di inventiva e che mettano passione nell'innovazione. Persone che sappiano immaginare soluzioni per superare gli ostacoli in modi non convenzionali. La sua squadra è fatta di visionari che allo stesso tempo sono anche realisti, sempre concentrati sui Clienti e sui prodotti del futuro.
Questione di chimica
La Responsabile del DigiLab non seleziona i canditati da sola. Durante l'assessment, osserva attentamente se in un team c'è la giusta chimica per lavorare insieme. Per questo motivo tutti i candidati trascorrono due giorni lavorando a un progetto specifico nel DigiLab. L’obiettivo del test non è solo raggiungere un risultato interessante: anche il percorso scelto per ottenerlo determina se un candidato si è integrato nella squadra. Ha comunicato in modo costruttivo? Ha sfruttato le conoscenze del team o delle fonti esterne o ha seguito solamente le sue idee? Fino a che punto si è concentrato sulle necessità dei futuri clienti?
Pensare tutti insieme fuori dagli schemi
Plachá sottolinea anche l'importanza di saper pensare fuori dagli schemi. I suoi Collaboratori praticano un intenso scambio di conoscenze e tecnologie: possono utilizzare i risultati della ricerche di Università partner o le idee non convenzionali di altri pensatori o di studenti di talento; traggono ispirazione dalle visioni di start-up e centri di start-up creativi e appassionati; inoltre stabiliscono partnership con altri visionari ed esperti in ambito IT, nei servizi finanziari e nelle telecomunicazioni. Il team del DigiLab di Praga cerca e sviluppa idee, le testa, progetta prodotti e servizi orientati al Cliente, per dare a tutti, in futuro, la possibilità di guidare in modo più semplice, più sicuro, più efficiente e più confortevole.
Un cantiere di idee nuove
Plachá e la sua squadra stanno attualmente valutando più di 40 idee di nuova mobilità, testandone alcune. Ad esempio 'Mobility with Care', una piattaforma destinata alla formazione di 'autisti-accompagnatori'. L’idea nasce dalle necessità concrete di chi deve occuparsi non solo dei propri spostamenti, ma anche di quelli di un familiare: il passaggio per una visita medica o per raggiungere gli amici, per andare in palestra o a scuola – nell’organizzazione quotidiana bisogna tenere conto di tutto. "Mobility with Care" è stata pensata per considerare in modo più ampio le necessità di chi deve essere accompagnato, fornendo dei servizi che rispondano alle esigenze individuali e familiari.
Fonte: Volkswagen AG